Questo è il menu originale
Per farlo senza rischiare di perdere il menu originale duplichiamolo:strumenti --> preferenze (ctrl+F12) --> avanzate --> barre strumenti --> menu selezioniamo Opera standard - duplica.
Opera crea automaticamente la cartella menu nel profilo dentro troviamo il file standard_menu (1) è questo il file che andremo a modificare .
Apriamo il file, nella sezione [Document Popup Menu] troviamo i comandi del menu contestuale
se vogliamo nascondere una voce di questo menu dobbiamo semplicemente mettere un ; "punto e virgola" all'inizio della riga interessata così:
ecco il menu senza quelle voci
Andiamo adesso ad aggiungere qualcosa:
Stiamo visitando una pagina scritta in inglese vogliamo tradurla in italiano con un semplice click:
sempre nella sezione
[Document Popup Menu]
aggiungiamo la seguente riga:
Item, "Traduci"="Go to page, "http://translate.google.com/translate?u=%u&langpair=en%7Cit&hl=it&ie=ISO-8859-1&prev=%2Flanguage_tools",,,, """
tutto in una riga, mi raccomando, così diventerà visibile la voce "Traduci" nel menu.
Con Opera possiamo aprire programmi o cartelle dal browser direttamente, ecco di seguito due esempi:
Item, "Calcolatrice"="Execute Program, "calc.exe",,,"""
Item è il nome che sarà visibile nel menu, potete mettere anche un nome qualsiasi il programma non cambia.
Execute Program - esegue il programma tra le virgolette ATTENZIONE a mettere le virgole e le virgolette cosi come sono nell'esempio.
Aprire la cartella Documenti dal menu, inserisco la seguente riga, sempre nella stessa sezione
Item, -4062831=Open document
questo è un comando di Opera quindi basta solo Open document.
vediamo come fare per aprire una cartella specifica in questo caso la cartella del proprio profilo
Item, "Profile" ="Execute program, "explorer", "C:\Documents and Settings\°percorso*\profile", , """
il percorso della cartella ovviamente dovete inserirlo voi .
Ecco il menu dopo le modifiche fatte
Non ha importanza l'ordine dove vengono inserite potete metterle dove volete purché siano nella sezione indicata e ovviamente e rigorosamente ad Opera chiuso
In seguito vedremo come inserire le icone alle voci aggiunte.
Se pensate che qualcosa di questa guida poteva essere scritto meglio o avete critiche oppure solo suggerimenti, fatecelo sapere che ci farete contenti.
Realizzata da barbone.
Grazie ragazzi la voce traduci propio mi mancava in questo browser, sentite un po ma per condividere tipo una pagina metti questa pagina in facebook o per iviarla ad un amico possiamo fare un pulsante simile o esiste già questa possibilità se si come si fa?
RispondiEliminaPuoi inviare il per posta l'indirizzo della pagina, click dx --> Invia l'indirizzo per posta e ti si apre il client email di default con l'indirizzo della pagina nel corpo del messaggio... ti basterà solo inserire il destinatario.
RispondiEliminaPer FB si può fare ma sul momento non so, prova a chiedere qui http://my.opera.com/italiano/forums/forum.dml?id=66 e vedrai che ti aiutano... magari poi ci facciamo un post... ;)
Grazie per la risposta adesso vado dove mi hai detto apro un thread ok e poi facciamo un post perchè penso sia veramente utile e che manchi questa funzione condividi in opera in facebook o condividi in blogger e via dicendo no
RispondiEliminagrazie per tutte le cose che mi state facendo apprezzare ed imparare su questo ottimo browser, credo a sto punto che abbondonerò firefox, almeno finchè nn esce il 4 poi vediamo in velocità come se la caverà,
Opera ha un "mezzo" più completo per la condivisione ...
RispondiEliminahttp://unite.opera.com/overview/
p.s. puoi condividere la pag. iniziale su FB
aggiorno --- penso di aver trovato la soluzione
RispondiEliminahttp://my.opera.com/italiano/forums/topic.dml?id=827522&t=1291483389&page=1#comment7919102